Verso il congresso dei Verdi

Barbara Diolaiti al congresso di Chianciano

Barbara Diolaiti al congresso di Chianciano

VERDI: AL 52% LE MOZIONI CHE CONSIDERANO CHIUSA L’ ESPERIENZA IN SINISTRA E LIBERTA’ . NEL NORD SUPERANO 80%. I DELEGATI FERRARESI.
Si è conclusa la fase dei congressi provinciali dei Verdi. Il Congresso nazionale è previsto a Fiuggi da venerdì 9 a domenica 11 ottobre.

La mozione “Il nostro futuro”, sottoscritta da Cento- Francescato che propone il progetto politico di Sinistra e Liberta’ ha raccolto il 48 % dei delegati, in larghissima parte concentrati al Sud; la mozione “Verso la costituente ecologista “, primi firmatari Bettin-Boato-Bonelli e sottoscritta anche dai Verdi di Ferrara, che dichiara conclusa l’esperienza di Sinistra e Liberta’ ha ottenuto il 38,% dei delegati; la mozione “I nuovi verdi, per un nuovo centrosinistra un nuovo ulivo”, che propone anch’essa l’uscita da Sinistra e Liberta’ sottoscritta da Carrabs e altri raccoglie il 14, %. Le due mozioni che propongono la fine dell’esperienza dei Verdi in Sinistra e Liberta’ raggiungono dunque, assieme, il 52,% de delegati.

L’assemblea provinciale di Ferrara ha eletto, all’unanimità, i 4 delegati effettivi (Barbara Diolaiti, Sergio Golinelli, Brunella Lugli, Leonardo Fiorentini) e i 4 supplenti (Alex Canella, Lina Pavanelli, Annalisa Croci, GianPaolo Crepaldi), tutti collegati alla mozione n°2.

Il risultato dei congressi provinciali è un primo importante successo. Nel Nord (Toscana e Marche compresa ) la mozione n°2, “Verso la costituente ecologista”, raggiunge il 68 % e insieme alla terza mozione arriva a superare l’80 % dei delegati. Dai risultati dei congressi provinciali emerge un chiaro stop al sostanziale scioglimento dei Verdi in Sinistra e Liberta’ e si afferma l’indicazione di proseguire nel progetto della costituente ecologista collegato alla dimensione dei Verdi europei.

About admin